In questa sezione si possono visionare foto e foto storiche donate al Gruppo Grotte. Si ringraziano: – BALDI Bruno – CHIAMA Stelio – BISIACHI Gianfranco – STOLFA Stelvio – DONAT Dario – FONZARI DONAT Monica – VIEZZOLI Fabrizio...
Il mondo sotterraneo, perennemente privo di luce non è affatto privo di vita. Varie sono le specie cavernicole ,chiamate troglobie, ovvero quelle che effettuano tutto il loro ciclo vitale nelle grotte, e che si sono differenziate nel tempo per vivere in un ambiente...
In un vecchio scatolone all’interno della sede del Gruppo Grotte sono state ritrovate delle belle foto d’epoca e delle vignette di cui si è persa la memoria in quanto i soggetti raffigurati sono, per gli attuali giovani speleologi della Trenta Ottobre,...
Testo a cura di Barbara Grillo. La Grotta Lindner (829/3988 VG) si apre in località Slivia a 179 m di quota. Ha uno sviluppo di 825 m e consiste in una unica galleria discendente, a tratti anche molto ampia. E’ interessata da periodici innalzamenti dell’acqua di base...
Sabato 1° giugno, presso l’Ufficio Filatelico delle Poste di Trieste, è stata inaugurata una mostra dedicata alle associazioni triestine del CAI: Alpina delle Giulie e Associazione Trenta Ottobre. Alla mostra ha partecipato attivamente anche il gruppo grotte con foto...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy