ultime news
dal gruppo grotte
VORAGINE DEI CORVI – GOLOKRATNA JAMA
C'è una zona che ancora oggi continua ad attrarmi, ed è quella parte di territorio che dalle Grotte di S. Canziano o poco più in la, si estende verso Divaca, Lipizza, Orlek e poi Trebiciano, ecc......
Relazione Attività 2024
Nel corso del 2024 il Gruppo Grotte dell’Associazione CAI XXX Ottobre ha continuato e consolidato le attività impostate in questi ultimi anni. In generale, si può registrare un concreto e...
Grotta di Crogole
Ottobre 2023 Partiamo con l'intento di visitare la Grotta di Crogole in una giornata molto piovosa, tanto per fare un po' di movimento, senza velleità speleoabissali, con un po' di corda (che no se...
Grotta Vittoria
Febbraio 2025 La proposta di Paolo di visitare la Grotta Vittoria per l'uscita di Domenica, è accettata senza esitazioni. Prediligo le grotte che non ho mai visto, anche se mi è capitato già un paio...
Grotta del Maestro
Febbraio 2025 NOTA: La cavità risulta particolarmente pericolosa a causa della presenza di numerosissimi massi instabili. ALTRA NOTA: Probabilmente a causa delle piogge insistenti sta venendo via...
Prima Uscita dell’Anno
La prima uscita dell’anno del gruppo grotte prevede di sconfinare per visitare la “grotta presso il vecchio confine”, ovvero Jama v Partu pri ogradi: la sgambata smaltisci-panettone ha attirato ben...
XXXV corso di introduzione alla speleologia
3 ottobre-12 novembre 2023 LA PAROLA AL DIRETTORE... “E anche questa xe’ fatta” mi sono detto ieri sera, come mi capita ogni volta, all’uscita della grotta Doviza, atto finale del XXXV corso di...
73° corso Nazionale di Tecnica
E anche questa xe’ fatta” si dice a Trieste … ovvero anche il 73 corso Nazionale di tecnica sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI e organizzato congiuntamente dal Gruppo Grotte...
Corso Nazionale di Rilievo Topografico Ipogeo
Nel corso dell’ultimo fine settimana 3 nostri soci hanno partecipato alle ultime lezioni del Corso Nazionale di Rilievo Topografico Ipogeo promosso dalla Scuola Nazionale di Speleologia e ben...
Corso di fotografia in grotta
Si è svolto dal 26 al 28 maggio 2023 presso la nuovissima ed efficiente struttura di San Quirino dedicata alle attività della scuola di speleologia, alpinismo ed escursionismo del CAI di Pordenone...
73° Corso Nazionale di Tecnica
AXXXO Gruppo Grotte e Speleo Team Conegliano organizzano il 73° CORSO NAZIONALE DI TECNICA a Tambre (BL), dal 19 al 25 Giugno 2023 Direttore del corso: INS Fabrizio Viezzoli La base logistica del...
Commemorazione Monica Fonzari Donat
Si è svolta oggi 26 marzo una commemorazione per Monica Fonzari Donat, attivissima socia e promotrice di numerose attività nel gruppo grotte della XXX Ottobre da fine anni 80 fino a un anno fa, in...
Relazione Attività 2022
Nel corso del 2022 il Gruppo Grotte dell’Associazione CAI XXX Ottobre di Trieste (GGAXXXO) ha continuato le attività impostate in questi ultimi anni volte soprattutto a incrementare il numero di...
Scoperta una nuova grotta in Val Rosandra: sarà dedicata al nostro “storico” capogruppo
di Lorenzo Slama Ogni tanto i sogni diventano realtà, scoprire una nuova grotta nella bellissima Val Rosandra e dedicarla a mio papà (si chiamerà “grotta Paolo Slama”, speleologo, ex Presidente del...
Abisso Krsko: si sale per scendere
“Ciao Darta, questo weekend torniamo in Krsko. C’è da fare una risalita a -900.” L’invito di Kraft mi alletta fin da subito, ma come al solito la risposta è “Volentieri, ma vediamo come son messo...
Abisso Krsko – Mille per un occhio
“La corda non basta.” La voce di Beccuccio mi raggiunge a fatica, storpiata dal riverbero del pozzo e attutita dallo scroscio dell’acqua che scorre lungo le pareti. Il messaggio però è chiaro....
Ciao Stelvio
Stelvio Stolfa, un altro dei “grandi vecchi” del nostro gruppo ci ha lasciato. Entrato nel Gruppo negli anni ’60 ha partecipato in maniera continua fino a qualche anno fa alle nostre attività prima...
25° Corso propedeutico abilitante all’esame di istruttore di speleologia
Si è svolto ad Andreis, in provincia di Pordenone, dal 10 al 16 luglio 2021 il 25° corso Propedeutico abilitante all’esame di istruttore di speleologia, diretto dal nostro INS Fabrizio Viezzoli e...
Abisso della Cava Faccanoni
È un abisso praticamente sul limitare della città, inserito all’interno dell’area abbandonata della Cava Faccanoni. Grazie alle preziosi indicazioni ottenute da chi ci è stato e ha perso parecchio...
Uscita grotta Berlova
La prima grotta, con armi resinati, si trova vicino all’abitato di Gabrovizza; sembra quindi facile da raggiungere, almeno così lasciano immaginare le immagini satellitari, ma una volta sul campo la...
La ripresa dopo il Lock Down: il fondo della Lindner
E’ da quando sono entrato a far parte, ormai più di un anno fa, del Gruppo Grotte della AXXXO che sento parlare del fondo fangoso della Lindner come di un posto in cui non è piacevole avventurarsi....